Wake up and smell the coffee! Un’idea per Natale, per tutti noi coffee addicted potrebbe essere una lattina di caffè dalla linea Lavazza ¡Tierra! Limited edition per l’Africa. Cavalli, Missoni, Etro, Versace, Moschino e Marni hanno disegnato e vestito la lattina. Danno un bel tocco di colore in cucina, non trovate? Un progetto per raccogliere fondi da donare al Fashion 4 Development, partner oprativo delle Nazioni Unite, che attraverso la moda, sviluppa strategie per l’indipendenza e l’autoaffermazione delle donne!
Chiara C
Ciao Fil,buona domenica!
Bellissima idea questa per i pensierini di Natale. Spero di riuscire a trovarle da qualche parte!
Letizia
Bella iniziativa! E le lattine sono molto originali, davvero da collezione! Tu, naturalmente, non potevi non scegliere tra le tue preferite quelle firmate Missoni ed Etro!
Buona serata!
Mode in italy
Bell’idea davvero!
Baci al Planet
naty
Una lattina di classe,è una bellissima idea ,mi piace,ed è sempre piacevole “un coffee” con le amiche ,io sceglierei almeno nella lattina “ETRO”,bacetti naty
veraB'
Bella idea regalo, ma soprattutto bello il progetto !!!
Mi piace…
Ci vediamo tra pochissimi minuti
baci veraB’
ivana
Anche a me piace molto questa idea!!!
Fili, giovedì sono andata al concerto e mi è piaciuto veramente tanto.
Mitico Jovanotti!!!
Buona serata
Ivana
DB
Ieri pomeriggio l’ho trascorso interamente, fino a sera, al Conservatorio Musicale di San Pietro a Majella di Napoli. Hanno organizzato un mega-concerto di studenti e docenti con una scelta tanto varia e inusuale da lasciare stupito anche il più consumato frequentatore di sale da concerto.
Sono state quasi cinque ore di bellezza e ‘amore’ allo stato puro. Non che tutti i musicisti fossero ‘fenomeni’ e tutte le opere eseguite dei capolavori assoluti. Ma non è questo che conta.
Vi racconto questa piccola cosa non per tediarvi con faccende personali di nessun significato, ma per un motivo preciso: stasera ho visto Jovanotti a CTCF e mi sono chiesto come è possibile che ancora piaccia questa orribile e noiosa musica di consumo con tutto il suo prevedibile corredo di video, geniali registi, pseudo-meraviglie tecnologiche, scoperte dell’America, amici, amici degli amici, risate, risatine e ammiccamenti. Insomma, tutte le misere convenzioni e tutto l’ambaradam della sottocultura televisiva che ci schiaccia e ci impedisce ogni respiro. Insomma, come è possibile che piaccia questa roba e come è possibile che non ci sia una ribellione alla dittatura della banalità ?
Con affetto,
DB
Giu
Seguo il consiglio di Lorenzo ed ecco qui un Jannacci struggente
http://m.youtube.com/#/watch?v=ip07jx527JI&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3Dip07jx527JI&gl=IT
Giu
Giu
Caro DB,
penso che si possa rispondere alla “dittatura della banalita’” con la “democrazia dell’intelligenza”, mediante la quale ciascuno di noi puo’ esercitare il proprio libero arbitrio resistendo ad ogni sorta di condizionamento.
E penso che tu sia un bell’esempio di come fare…
DB
Caro Giu,
ti ringrazio, ma proprio perché democratico penso non ci si salva soltanto sul piano personale. Da soli non si fa molta strada, io credo.
Se la dittatura si impone su un gran numero di persone, della mia libertà, del mio ‘libero arbitrio’ non me ne faccio granché.
La televisione -e quello che ci ‘ammolla’ con inesorabile sistematicità- pone enormi problemi etici ed estetici che riguardano tutti. Anche chi ne vede pochissima e in modo abbastanza vigile.
Buona serata !
DB
laura
gran bella idea regalo e per far del bene!
2 piccioni con una fava! meglio di così!!
grazie fili
aspettiamo una tua Wishlist for Christmas
kiss